Deliria (1987)
Torna indietro Deliria (1987)
Regia/Director: Michele Soavi Soggetto/Subject: Luigi Montefiori Sceneggiatura/Screenplay: Luigi Montefiori Interpreti/Actors: David Brandon (Peter), Barbara Cupisti (Alicia), Robert Gligorov (Danny), Giovanni Lombardo Radice (Brett), Don Fiore (capo della polizia), Mickey Knox (poliziotto auto), Clain Parker (Irving Wallace), Loredana Parrella (Corinna), Martin Philips (Mark), James Edward R. Sampson (Willy), Ulrike Schwerk (Betty), Mary Sellers (Laurel), Jo Anne Smith (Sybil), Piero Vida (Ferrari), Richard Berkeley (dottor Porter), Sheila Goldberg (infermiera), Rackel Roskoff (Dany Gordon, ballerino), Frank Senica (Claude Jurman, ballerino), Simona Sardon (Mark Parkinson, ballerina), Albert Schultz (Helen Porter, ballerino), Sandy Schultz (Dominique Portier, ballerino), Anacleto Papa (Irving Wallace), Dany Gordon (ballerino), Claude Jurman (ballerino), Mark Parkinson (ballerino), Helen Porter (ballerina), Dominique Portier (ballerino), John Ukmar (stuntman) Fotografia/Photography: Renato Tafuri Musica/Music: Simon Boswell, Simon Boswell Costumi/Costume Design: Valentina Di Palma Montaggio/Editing: Rosanna Landi Suono/Sound: Hubrecht Nijhhus, Davide Castrati Produzione/Production: Filmirage Distribuzione/Distribution: D.L.F. Distribuzione Lanciamento Film censura: 82665 del 16-07-1987 Altri titoli: Stagefright (Aquarius), Bloody Bird Trama: In un hangar adibito a teatro un gruppo di giovani attori e ballerini provano un spettacolo musicale intitolato "Horror Music". Il fanatico e dispostico regista Peter Collins si è ispirato ad una serie di delitti perpetrati da un maniaco che sta occupando le cronache: Irving Wallace. Durante le prove Alice si storce una caviglia, ma per timore di essere sostituita cerca di nascondere la sua sofferenza. La sua amica Betty la convince a recarsi nel vicino ospedale, dove un pericoloso paziente, Irving Wallace, è appena fuggito uccidendo il guardiano. Betty viene uccisa e mutilata; poi tutti i giovani attori, uno dopo l'altro, soccombono alla violenza del maniaco. Solo Alice sopravvive al massacro e riesce a fuggire facendo scoppiare un incendio. L'assassino sembra essere morto, ma quando qualche ora dopo torna al teatro per riprendere qualcosa il dramma comincia... |
Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti al fine di migliorare la navigazione Per maggiori informazioni visita la nostra privacy policy. | Accetto i cookies di questo sito, non mostrare la informativa. OK | |
|