Regia/Director: Filippo Ottoni Soggetto/Subject: Filippo Ottoni Sceneggiatura/Screenplay: Filippo Ottoni, Sonia Molteni Interpreti/Actors: Sven Valsecchi, Christofer George, Gay Hamilton, Donatella Ceccarello, Laura Trotter, Mauro Curi, Valerio Ruggeri Fotografia/Photography: Mario Vulpiani Musica/Music: Stelvio Cipriani [Steve Powder] Scene/Scene Design: Franco Vanorio Montaggio/Editing: Angelo Curi Produzione/Production: Creative Film Century Distribuzione/Distribution: C.E.I.A.D. Columbia censura: 71260 del 15-12-1977 Trama: Tommy ha otto anni. Fin dalla nascita, affetto da agammaglobulinemia, vive in una clinica a Londra dentro una speciale stanza asettica. Da un po' di tempo, ha intuito che i suoi genitori non sono più uniti come una volta. Dato che il padre è presentatore di uno spettacolo televisivo per bambini egli compone una canzoncina ed una lettera convincendo la simpatica Jenny a mandarlo in onda senza dire il nome del compositore. Nel testo egli chiede e desidera di rivedere la mamma ed il papà uniti e felici insieme. Benché la mamma cerchi di fargli capire che per lui non cambierà nulla se lei e papà vivono separati, Tommy approfittando anche dell'affetto e della buona fede dell'infermiera riesce a scappare dalla clinica. Dato l'allarme, tutti si precipitano alla ricerca del bambino. Quando viene ritrovato Tommy è giunto allo stremo delle forze e si accascia tra le braccia dei suoi genitori in quello che sarà il suo primo ed ultimo contatto vivo. Il primo e l'ultimo abbraccio.
Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti al fine di migliorare la navigazione Per maggiori informazioni visita la nostra privacy policy.
Accetto i cookies di questo sito, non mostrare la informativa.
OK
Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti al fine di migliorare la navigazione Per maggiori informazioni visita la nostra privacy policy.
Accetto i cookies di questo sito, non mostrare la informativa.