Canzoni a due voci (1953)
Torna indietro Canzoni a due voci (1953)
Regia/Director: Gianni Vernuccio Soggetto/Subject: Vittorio Metz, Marcello Marchesi Sceneggiatura/Screenplay: Vittorio Metz, Marcello Marchesi Interpreti/Actors: Tito Gobbi (baritono Robbi/Aldo Scheggi, il pazzo), Gino Bechi (avv. Gino Bolla), Adolfo Geri (direttore clinica psichiatrica), Franca Marzi (Franca, la governante), Fiorella Mari (Alba), Isa Barzizza (Isa Bolla), Loretta Lanciani (Fiorella, la bambina), Alberto Collo (impresario americano), Anna Arena (cuoca di casa Robbi), Arrigo Peri (Casartelli), Renata Negri (signora Trevi), Nino Marchetti (avvocato dell'accusa) Fotografia/Photography: Arturo Gallea Musica/Music: Giovanni Fusco Scene/Scene Design: Giancarlo Bartolini Salimbeni Montaggio/Editing: Loris Bellero Suono/Sound: Giovanni Canavero Produzione/Production: Produzione Venturini Distribuzione/Distribution: Venturini censura: 15590 del 05-12-1953 Trama: Il famoso baritono Tito Robbi, scopre suo malgrado di avere un sosia che lo perseguita. Durante una rappresentazione al Teatro dell'Opera, Robbi, vittima di un attentato, evita fortuitamente di essere colpito da un proiettile. Temendo per la sua vita, vorrebbe recidere il contratto, ma l'impresario non glielo permette facilmente, minacciando un'azione legale. Anche dentro le mura casalinghe la sua vita non è semplice. La governante Franca, che vorrebbe farsi sposare da lui da quando Robbi è rimasto vedovo, gli crea quotidianamente una serie di impedimenti fondamentalmente allo scopo di separarlo dalla giovane donna che il baritono ama e che vorrebbe far diventare sua moglie e madre per Fiorella, la bimba avuta dal primo matrimonio. Una sera il suo persecutore si introduce a casa sua e viene scambiato per lui. Al suo rientro, Robbi viene a sua volta scambiato per il sosia e portato in prigione. Qui ristabilisce la verità sulla sua identità cantando un'aria lirica. La polizia si precipita a casa sua per arrestare il balordo che ha cercato di sostituirsi a lui, ma l'uomo riesce a fuggire. Ma alcuni giorni dopo entra nuovamente in casa per rapire Fiorella. L'intervento tempestivo di Robbi e della polizia portano finalmente al suo arresto.
|
Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti al fine di migliorare la navigazione Per maggiori informazioni visita la nostra privacy policy. | Accetto i cookies di questo sito, non mostrare la informativa. OK | |
|