53 visitatori online
Banner
Banner
| Stampa |

Piedone l'Africano (1978)

Torna indietro

Piedone l'Africano (1978)



Regia/Director: Stefano Vanzina [Steno]
Soggetto/Subject: Franco Verucci
Sceneggiatura/Screenplay: Franco Verucci, Adriano Bolzoni, Gianni Simonelli, Rainer Brandt
Interpreti/Actors: Carlo Pedersoli [Bud Spencer] (commissario Rizzo, detto "Piedone"), Enzo Cannavale (Caputo), Werner Pochat (Spiros), Dagmar Lassander (Maggie Connors), Joe Stewardson (Clay Smollett), Baldwin Dakile (piccolo Bobo), Giovanni Cianfriglia (malvivente in autobus), Carel Trichard, Desmond Thompson, Antonio Allocca, Giancarlo Bastianoni, Franco Cirino, Giorgio Cerioni, Ester Carloni, Rita Herles, Carlo Reali, Benito Pacifico, Omero Capanna, Ottaviano Dell'Acqua, Claudio Ruffini, Sergio Smacchi, Marco Stefanelli, Rinaldo Zamperla
Fotografia/Photography: Alberto Spagnoli
Musica/Music: Guido De Angelis, Maurizio De Angelis
Costumi/Costume Design: Luciano Sagoni
Scene/Scene Design: Bruno Cesari
Montaggio/Editing: Mario Morra
Suono/Sound: Nax Galinsky, Giorgio Pallotta
Produzione/Production: Laser Film, Rialto Film Preben Philipsen, Berlin
Distribuzione/Distribution: Titanus
censura: 71712 del 21-03-1978
Altri titoli: Plattfuss in Africa, L'inspecteur Bulldozer
Trama: Il commissario Rizzo, detto Piedone, è impegnato nella lotta contro il traffico della droga che passa per Napoli. Avuto sentore che detto traffico è collegato con i diamanti, decide di partire, quasi a titolo personale, per il Sud Africa. A Johannesburg cominciano le avventure; Caputo, ex-poliziotto che si è "sistemato"laggiù, lo accompagna. I primi risultati non sono incoraggianti: fin dal suo arrivo all'aeroporto Piedone è seguito e cade in un agguato tesogli da sconosciuti. Questo non fa che scatenarlo letteralmente nell'impresa che si è proposta e che ora compirà insieme a Caputo e Bodo, un simpaticissimo ragazzetto negro. Nelle loro numerose avventure in alcune delle quali mettono a repentaglio le loro vite, in situazioni anche comiche, riescono perfino a entrare in una banda che sta organizzando un furto in una raffineria di diamanti. Alla fine del colpo è inseguito dai malfattori, e anche dalla polizia lungo il deserto di Namib, Piedone riesce a sciogliere le fila dell'aggrovigliata vicenda: i diamanti rubati servivano a pagare la droga che viene nascosta nelle gabbie degli animali spediti a Napoli e negli altri porti europei. A missione felicemente risolta Piedone e Caputo tornano a Napoli e regalano alla città un nuovo abitante: il piccolo negro Bodo.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti al fine di migliorare la navigazione Per maggiori informazioni visita la nostra privacy policy.

Accetto i cookies di questo sito, non mostrare la informativa.

EU Cookie Directive Module Information

 
   

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti al fine di migliorare la navigazione Per maggiori informazioni visita la nostra privacy policy.

Accetto i cookies di questo sito, non mostrare la informativa.

EU Cookie Directive Module Information