|
Momo (1986)
Torna indietro Momo (1986)
Regia/Director: Johannes Schaaf Sceneggiatura/Screenplay: Rosemarie Fendel, Marcello Coscia, Johannes Schaaf, Michael Ende Interpreti/Actors: Radost Bockel (Momo), John Huston (Maestro Hora), Bruno Stori (Gigi), Leopoldo Trieste (Beppe), Mario Adorf (Nicola), Ninetto Davoli (Nino), Francesco De Rosa (Fusi), Armin Mueller-Stahl (capo degli uomini grigi), Elide Melli (Daria), Concetta Russino (Liliana), Michael Ende (se stesso), Francesco Perzulli (Leo), Silvester Groth (uomo grigio BLW 533/C), Sergio Rubini, Giovanni Attanasio (uomo in grigio 7), Francesco Scali (poliziotto 2), Isabel Russinova (Bibilady 1), Franco Adducci (ispettore di polizia), Enzo Marcelli (Carlo), Loes Kamma (Bibilady 2), Andrea Ciccolella (Matteo), Paolo Bianchi (Paolo), Francesca Degli Espinosa (Maureen), Franco Gabrielli (Franco), Desirée Fraschetti (Sara), Giada Crippa (Maria), Annabella Schiavone, Salvatore Jacono, Sergio Di Pinto, Alex Partexano [Alessandro Partexano] (poliziotto 1), Marcella D'Alfonso, Tito Leduc, Peter Pitsch, Pietro Tordi (Ettore), Peter Martell (uomo in grigio 1), Charles Borromel (uomo in grigio 2), Hartnut Kollakowsky (uomo in grigio 3), Andrea Coppola (uomo in grigio 4), Alfredo Moretti (uomo in grigio 5), Roberto Corbiletto (uomo in grigio 6), Fotografia/Photography: Xaver Schwarzenberger Musica/Music: Angelo Branduardi Costumi/Costume Design: Danilo Donati Scene/Scene Design: Danilo Donati Suono/Sound: Gaetano Testa Montaggio/Editing: Amedeo Alfa Produzione/Production: SACIS - Società per Azioni Commerciale Iniziative Spettacolo, Cinecittà (1982), Cinecittà Italiana Stabilimenti Cinematografici, Iduna Film, München, Rialto Film Preben Philipsen, Berlin Distribuzione/Distribution: Istituto Luce spa - Italnoleggio Cinematografico censura: 81932 del 17-10-1986 Altri titoli: Momo Trama: Un'orfanella di 10 anni, di nome Momo, vive rifugiata in un angolino buio di un anfiteatro abbandonato, aiutata da persone amiche. Un giorno la vita tranquilla della città viene turbata dall'arrivo di un gruppo di stranieri vestiti di grigio, con il sigaro in bocca, che vogliono rubare il tempo alle persone. Essi assediano Mastro Hora, il guardiano del tempo, che decide di fermare il mondo, addormentandosi per un'ora, durante la quale Momo dovrà cercare di distruggere gli stranieri e i loro sigari, fabbricati con la riserva di tempo rubato agli uomini. Momo riesce a liberare le migliaia di ore rubate, gli uomini si svegliano e si accorgono che hanno tutti il tempo a disposizione e che non hanno più fretta: il mondo è stato liberato da un terribile incubo. |
Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti al fine di migliorare la navigazione Per maggiori informazioni visita la nostra privacy policy. | Accetto i cookies di questo sito, non mostrare la informativa. OK | |
|
|
|