I due carabinieri (1984)
Torna indietro I due carabinieri (1984)
Regia/Director: Carlo Verdone Soggetto/Subject: Carlo Verdone, Leo Benvenuti, Piero De Bernardi Sceneggiatura/Screenplay: Carlo Verdone, Leo Benvenuti, Piero De Bernardi Interpreti/Actors: Carlo Verdone (Marino Spada), Enrico Montesano (Glauco Sperandio), Massimo Boldi (Adalberto Occhipinti), Paola Onofri (Rita Cecchini), Annamaria Torniai (zia di Marino), Guido Celano (zio Renato), Claudia Poggiani (ragazza torinese), John Steiner (pazzo), Andrea Aureli (colonnello dei carabinieri), Eolo Capritti (portiere dell'hotel), Marisa Solinas (Nora), Gianni Franco, Tony Brennero, Barbara Herrera, Cesare Nizzica, Ciro Orlando (maresciallo Orlando), Alvaro Gardella, Stefano Gragnani, Roberto Pagni, Sergio Doria, Loris Bazzocchi, Antonio Vezza, Ulisse Minervini, Fabrizio Polverini Fotografia/Photography: Danilo Desideri Musica/Music: Fabio Liberatori Costumi/Costume Design: Franco Velchi Scene/Scene Design: Franco Velchi Montaggio/Editing: Antonio Siciliano Suono/Sound: Benito Alchimede, Claudio Maiello Produzione/Production: C.G. Silver Film Distribuzione/Distribution: C.E.I.A.D. censura: 80306 del 21-12-1984 Altri titoli: Escuela de carabineros Trama: Carlo e Enrico, due trentenni, si conoscono in occasione degli esami attitudinali e dei colloqui con lo psicologo per essere ammessi nell'Arma dei Carabinieri. Dopo la scuola e il giuramento i due vengono assegnati alla stessa stazione periferica nella capitale e messi a far coppia sulla stessa gazzella. E qui cominciano gli scontri tra i due, così diversi di carattere. Carlo decide di farsi trasferire a Mondovì, ma Enrico lo segue. Nella zona viene sgominata una banda di trafficanti di droga e i due finiscono per drogarsi con la cocaina rimasta in una scatola di cartone. Vengono quindi deferiti al consiglio di disciplina e trasferiti in attesa di giudizio in provincia di Volterra. Qui i due riescono a salvare da un pazzo una intera scolaresca, ma Enrico rimane ferito. Carlo lo salva portandolo di corsa in ospedale. I due rimarranno insieme, verranno reintegrati in servizio e promossi di grado per l'atto coraggioso che hanno compiuto. |
Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti al fine di migliorare la navigazione Per maggiori informazioni visita la nostra privacy policy. | Accetto i cookies di questo sito, non mostrare la informativa. OK | |
|