| 
Al piacere di rivederla (1976) 
 Torna indietro Al piacere di rivederla (1976)
| 
 Regia/Director: Marco Leto
 Soggetto/Subject: opera
 Sceneggiatura/Screenplay: Ruggero Maccari, Maurizio Costanzo, Marco Leto
 Interpreti/Actors: Alberto Lionello (don Luigi), Ugo Tognazzi (Mario Aldara), Françoise Fabian (Viviana Bonfigli), Miou Miou (Patrizia), Biagio Pelligra (maresciallo dei carabinieri), Philippe March (architetto Morlacchi), Lia Tanzi, Franco Graziosi (Pietro Bonfigli), Maria Monti (Bianca Bonfigli), Cesarina Gheraldi (vecchia Bonfigli), Lino Coletta, Paolo Bonacelli (usuraio), Claudio Bigagli, Angelo Botti, Francesco Comenio, Shirley Corrigan, Roberto Longo, Barbara Nay
 Fotografia/Photography: Ennio Guarnieri
 Musica/Music: Fred Bongusto
 Costumi/Costume Design: Marisa D'Andrea, Nisa D'Andrea
 Scene/Scene Design: Giorgio Luppi, Giorgio Luppi
 Montaggio/Editing: Pippo Giacobino
 Suono/Sound: Eugenio Rondani, Decio Trani
 Produzione/Production: Plexus, P.E.C.F., Paris
 Distribuzione/Distribution: P.I.C. Produzione Intercontinentali Cinematografiche
 censura: 69515 del 21-12-1976
 Altri titoli: Portrait de province en rouge
 Trama: Maria Aldara, oscuro funzionario del Ministero degli Interni, viene inopinatamente inviato in missione nella propria città, dalla quale manca da venti anni, per indagare sulla morte sospetta di un pezzo grosso.
Per Aldara è un tornare ai vecchi tempi, rivedere gli amici, ritrovare la sua vecchia fiamma, Viviana, che, guarda caso, è proprio la vedova del pezzo grosso.
La vicenda è intricata. Morte naturale, suicidio, omicidio? L'indagine di Aldara viene complicata dalla presenza di una grossa assicurazione sulla vita del defunto e dai molteplici e contrastanti interessi che ruotano intorno ad essi. La soluzione naturalmente è imprevedibile.
 |  | Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti al fine di migliorare la navigazione Per maggiori informazioni visita la nostra privacy policy. |  | Accetto i cookies di questo sito, non mostrare la informativa. OK |  | 
 |