Ultime grida dalla savana (1974)
Torna indietro Ultime grida dalla savana (1974)
Regia/Director: Antonio Climati, Mario Morra Soggetto/Subject: Antonio Climati, Mario Morra Sceneggiatura/Screenplay: Antonio Climati, Mario Morra Fotografia/Photography: Antonio Climati, Mario Morra Musica/Music: Carlo Savina Montaggio/Editing: Antonio Climati, Mario Morra Produzione/Production: Rafran Cinematografica, Titanus Distribuzione Distribuzione/Distribution: Titanus censura: 65409 del 23-10-1974 Altri titoli: Les derniers cris de la savane, Der Letzte Schrei des Dschungels, La grande caccia Trama: "Motivi per uccidere possono sempre esserci, giustificazioni no". Così esordisce Alberto Moravia nel commento del film, e aggiunge più avanti: "La natura è violenta; non soltanto accetta, ma anche, per la sopravvivenza, impone la violenza".
La violenza della natura è essenziale, quella umana invece spesso supera i limiti dettati dalla legge per la sopravvivenza e sconfina in una crudeltà più o meno celata da artificiosi rituali, da atteggiamenti ipocriti, o, addirittura, accettata con cinismo.
L'uomo si è confrontato con la natura e a mano armata si è misurato con essa. Il film documenta questo confronto, i suoi effetti, la sua realtà ed anche la reazione ad esso da parte di una nuova umanità che sta imparando, dopo tanto scempio, che il "grosso errore di tutti i sistemi morali - come scrisse Albert Schwaitzer - consiste nel credere di non doversi occupare che dei rapporti dell'uomo con il suo prossimo. Ma l'uomo potrà essere morale solo quando imparerà ad aver rispetto per la vita in sé; quella animale, come quella umana".
|
Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti al fine di migliorare la navigazione Per maggiori informazioni visita la nostra privacy policy. | Accetto i cookies di questo sito, non mostrare la informativa. OK | |
|