| 
Il prode Anselmo e il suo scudiero (1972) 
 Torna indietro Il prode Anselmo e il suo scudiero (1972)
| 
 Regia/Director: Bruno Corbucci
 Soggetto/Subject: Mario Amendola, Bruno Corbucci, Franco Castellano, Giuseppe Moccia [Pipolo]
 Sceneggiatura/Screenplay: Mario Amendola, Bruno Corbucci, Franco Castellano, Giuseppe Moccia [Pipolo]
 Interpreti/Actors: Alighiero Noschese (Anselmo di Mongibello), Enrico Montesano (Gian Puccio Senza Terra), Renzo Montagnani (Ottone), Erminio Macario, Mario Carotenuto, Lino Banfi, Maria Baxa, Femi Benussi, Rosalba Neri, Marie Sophie, Tamara Baroni (Leonzia), Sandro Dori, Mimmo Poli
 Fotografia/Photography: Aldo Tonti, Ermanno Consolazione
 Musica/Music: Guido De Angelis, Maurizio De Angelis
 Costumi/Costume Design: Luciana Marinucci
 Scene/Scene Design: Guido Josia
 Montaggio/Editing: Tatiana Casini Morigi
 Suono/Sound: Roy Mangano
 Produzione/Production: Produzioni De Laurentiis - International Manufacturing Compa
 Distribuzione/Distribution: Titanus
 censura: 61565 del 15-12-1972
 Trama: Grazie ad alcuni trucchi, Anselmo di Mongibello ha strappato al tedesco Ottone l'incarico di guida la Legione Italica alle Crociate. E ora il fiero teutone, che ha giurato vendetta, insegue il prode Anselmo per mezza Italia. Nell'inseguimento vengono coinvolti anche Gianpuccio, contadino di scarpe grosse ma di cervello fino, e la bella Leonzia, nipote del vescovo protettore di Anselmo, la quale è fidanzata al prode ma se la spassa nottetempo col fino Gianpuccio.
Sempre insidiati dal tedesco, Anselmo e Gianpuccio si dirigono alla volta di Roma, ove consegneranno al Papa una preziosa reliquia: la mano sinistra di Santo Mancinello. Quali traversie i due debbano sopportare, quanti pericoli riescono a evitare in extremis, come la reliquia del Santo si trasformi per via da mano sinistra in mano destra, con grande ira del Pontefice e condanna a morte dei due, è troppo lungo raccontare. Basti dire che tutto finisce nel migliore dei modi: Anselmo impalma la bella Leonzia, e le dona come paggio - credendo che sia stato castrato - quel furbacchione di Gianpuccio. Così... saranno felici tutti e tre.
 |  | Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti al fine di migliorare la navigazione Per maggiori informazioni visita la nostra privacy policy. |  | Accetto i cookies di questo sito, non mostrare la informativa. OK |  | 
 |