Il potere (1972)
Torna indietro Il potere (1972)
Regia/Director: Augusto Tretti Soggetto/Subject: Augusto Tretti Sceneggiatura/Screenplay: Augusto Tretti Interpreti/Actors: Paola Tosi, Massimo Compostrini, Ferruccio Maliga, Giovanni Moretti, Diego Peres, Augusto Tretti Fotografia/Photography: Ubaldo Marelli Musica/Music: Eugenia Manzoni Tretti Scene/Scene Design: Giancarlo Raineri Montaggio/Editing: Giancarlo Raineri Produzione/Production: Acquarius Audiovisual, Tretti, A. Distribuzione/Distribution: Italnoleggio Cinematografico censura: 59915 del 20-03-1972 Altri titoli: L'età della pietra, Epoca romana, Epoca del Far West, Italia 1919, Epoca moderna Trama: Cinque episodi, collegati da "siparietti" nei quali tre animali - una tigre, un leone e un leopardo, simboli rispettivamente del potere militare, commerciale e agrario - dialogano tra loro e si accordano sui modi più acconci per conservare e accrescere il loro potere.
I cinque episodi sono ambientati miracolosamente nell'età della pietra - un cavernicolo scampato miracolosamente al fulmine viene proclamato dio del fuoco e comincia a tiranneggiare i suoi simili - nell'antica Roma - come si fa fuori un tribuno della plebe che sta per presentare una legge per l'abolizione del latifondo -, nel Far West - lo sterminio dei pellirosse ad opera dei visi pallidi - nell'Italia di ieri - tra la nascita del fascismo e la fine ingloriosa delle velleità imperiali -, nell'Italia di oggi - democrazia, socialismo e neocapitalismo in combutta per lo sfruttamento delle uova giganti ma... prive di tuorlo, da far ingollare al popolo lavoratore. I fili sono sempre tirati dalle tre belve, autentici burattinai della vicenda umana; e i burattini, manco a dirlo, sono il popolo.
|
Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti al fine di migliorare la navigazione Per maggiori informazioni visita la nostra privacy policy. | Accetto i cookies di questo sito, non mostrare la informativa. OK | |
|