N.P. Il segreto (1971)
Torna indietro N.P. Il segreto (1971)
Regia/Director: Silvano Agosti Soggetto/Subject: Silvano Agosti, Italo Moscati, Lucia Trevisante Sceneggiatura/Screenplay: Silvano Agosti, Italo Moscati, Lucia Trevisante Interpreti/Actors: Francisco Rabal (ingegnere N.P.), Irene Papas (Maria Leali), Edoardo Biagetti [Edy Biagetti] (Marini), Takis Emmanuel (Leali), Ingrid Thilin (moglie dell' ingegnere N.P.), Linda Carradori, Vincenzo Giancola, Giuseppe Lanciano, Marco Marsili, Massimo Moreschini, Marco Agosti, Lydia Biondi, Sergio Elia, Marco Bellocchio (voce predicatore) Fotografia/Photography: Nicola Dimitri Musica/Music: Nicola Piovani Scene/Scene Design: Isabella Genoese, Timur Incendaye Montaggio/Editing: Silvano Agosti Suono/Sound: Fernando Pescetelli Produzione/Production: Zeta-A-Elle Distribuzione/Distribution: Ital-Noleggio Cinematografico censura: 58526 del 06-07-1971 Altri titoli: L'effroyable machine de l'industriel N.P., N.P., N.P. - The Secret Trama: Anno 2000. La vecchia società industriale sta cedendo il posto a una società completamente strutturata sui canoni dell'automazione.
N.P., presidente della GIAR, il maggior complesso industriale del paese, ha promosso una programmazione economica secondo la quale entro pochi anni 12 milioni di lavoratori cesseranno dal servizio ma verranno alloggiati in borgate modello e continueranno ad essere stipendiati. Ma dopo una conferenza stampa televisiva N.P. viene rapito dai rappresentanti del Nuovo Potere, isolato in un vecchio palazzo e traumatizzato fino a perdere la memoria. Intanto il Nuovo Potere, che ha annunciato la sua morte, statalizza le industrie e generalizza il processo di automazione.
N.P. vaga per la città, senza memoria, e viene accolto in una famiglia operaia in una borgata modello. Ma il nucleo familiare si sfascia: la mancanza di lavoro e l'essere mantenuti gratis dallo stato porta all'abulia, all'inerzia morale, alla disgregazione. Viene il giorno in cui si distribuirà per la prima volta, con una solenne cerimonia, il sussidio dello Stato. Vi si recano gli unici rimasti della famiglia: la madre, un bambino e N.P. E alla Casa del Sussidio avviene l'imprevisto...
|
Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti al fine di migliorare la navigazione Per maggiori informazioni visita la nostra privacy policy. | Accetto i cookies di questo sito, non mostrare la informativa. OK | |
|