Una prostituta al servizio del pubblico e in regola con le leggi dello Stato (1970)
Torna indietro Una prostituta al servizio del pubblico e in regola con le leggi dello Stato (1970)
Regia/Director: Italo Zingarelli Soggetto/Subject: Amedeo Pagani, Barbara Alberti, Italo Zingarelli Sceneggiatura/Screenplay: Amedeo Pagani, Barbara Alberti, Italo Zingarelli Interpreti/Actors: Giovanna Ralli (Oslavia), Giancarlo Giannini (Walter), Jean-Marc Bory (Françoise Coly), Denise Bataille, Paolo Bonacelli, Roberto Chevalier (giovane handicappato), Gina Mascetti (madre di Oslavia), Nerina Montagnani (venditrice ambulante), Rate Furlan, Salvatore Lago, Ezio Marano, Raimondo Penne, Tilde Renzi, Sergio Serafini, Giuseppe Tarantino, Pietro Zardini, Massimiliana Ferretto, Giorgio Dolfin, Aldo Massasso, Vera Drudi, Luigi Pagnani, Luigi Valenzano, Mayli Guitto, Loris Solenghi, Giancarlo Sisti, Fulvio Pellegrini, Roberto Mattei, Enrico Morciani, Antonio La Raina Fotografia/Photography: Mario Montuori Scene/Scene Design: Enzo Bulgarelli Montaggio/Editing: Sergio Muzzi Suono/Sound: Francesco Groppioni Produzione/Production: West Film, Greenwich Film Productions, Paris Distribuzione/Distribution: Delta Film censura: 57328 del 05-12-1970 Altri titoli: Une prostituée au service du public et en régle avec la loi Trama: Oslavia è una prostituta moderna, che della società moderna sfrutta i lati più appariscenti. Sposata con un uomo che a suo tempo l'ha sfruttata, ora che il matrimonio è finito le sono rimasti due figli, relegati in campagna da una balia. Il marito la ricatta con la minaccia di farglieli togliere dal giudice. Oslavia ha una specie di protettore, Walter, un pugile veneto, non tagliato per la "professione", che capisce poco del mondo in cui vive ed è proiettato, per amore di Oslavia, in un ambiente duro che non si addice al suo carattere. La tragedia arriva improvvisa. Due protettori di una sua rivale una sera la portano in un posto isolato e la picchiano. Avvertito, Walter corre sul posto e ne uccide uno. Dopo una breve latitanza, vengono entrambi incarcerati. Oslavia è reticente al processo e sconta sei mesi per favoreggiamento. Mentre Walter rimane in carcere, Oslavia continua a lavorare. Entra in scena Francois Colli, uno strano tipo che la vorrebbe sposare e le fa balenare una vita attraente. Ma Oslavia non si fida: si informa alla polizia su questo promesso sposo, che risulta essere un leone in decadenza. Scoperto il gioco, lei lo scaccia. La sua vita continua sul marciapiede, alla ricerca di quel danaro che è la sua unica ragione di vita, e il solo modo per sopravvivere. |
Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti al fine di migliorare la navigazione Per maggiori informazioni visita la nostra privacy policy. | Accetto i cookies di questo sito, non mostrare la informativa. OK | |
|