Pensando a te (1969)
Torna indietro Pensando a te (1969)
Regia/Director: Aldo Grimaldi Soggetto/Subject: Giovanni Grimaldi Sceneggiatura/Screenplay: Giovanni Grimaldi Interpreti/Actors: Romina Power (Livia Albani), Al Bano (Carlo Albani), Helena Ronée (insegnante d'inglese), Francesco Mulè (commendator Aldini), Nino Taranto (Filippo Puglisi), Antonella Steni (Tilde, sua moglie), Riccardo Garrone (padre di Livia), Yvonne Sanson (madre di Livia), Isabella Biagini (Bernarda), Paolo Villaggio (vigile Filini), Rosita Pisano (Santina, la bambinaia), Marina Pagano (Giuliana, commessa), Luca Sportelli (allievo grasso), Nino Terzo (affitta tricicli), Roger Mattson (piccolo Maurizio) Fotografia/Photography: Fausto Zuccoli Musica/Music: Augusto Martelli Costumi/Costume Design: Rosanna Andreoni Scene/Scene Design: Giuseppe Bassan Montaggio/Editing: Daniele Alabiso Suono/Sound: Giulio Tagliacozzo Produzione/Production: Mondial Te.Fi. - Televisione Film Distribuzione/Distribution: Titanus censura: 55038 del 20-11-1969 Trama: Eterni fidanzati, Al Bano e Romina si sono sposati nella loro più recente pellicola. Matrimonio felicissimo, tutto fila alla perfezione, senonché Al ed il suo socio decidono di darsi da fare, l'uno con l'insegnante di lingue, l'altro con la commessa dell'impresa di pompe funebri. Anche Paolo Villaggio si innamora di qualcuna, riuscendo particolarmente divertente nei panni di un vigile urbano. Ora, l'avventura di Al non riesce neppure a cominciare, perché in casa scoppia la tragedia: situazione sempre più drammatica, intervento di amici, parenti, cantanti e comici, e tutto rientra nel felice ordine preesistente. Un certo numero di trovate umoristiche e alcune canzoni di successo sono lo scopo vero dalla vicenda raccontata.
|
Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti al fine di migliorare la navigazione Per maggiori informazioni visita la nostra privacy policy. | Accetto i cookies di questo sito, non mostrare la informativa. OK | |
|