Una moglie giapponese? (1968)
Torna indietro Una moglie giapponese? (1968)
Regia/Director: Gian Luigi Polidoro Soggetto/Subject: Rodolfo Sonego Sceneggiatura/Screenplay: Rodolfo Sonego Interpreti/Actors: Gastone Moschin (rag. Taddei), Michiko Iwasaki (Michiko), Paul Esser (Ferrante), Lilly Lau, Huynh Thi Thanh, Kwan Yuan, Marzia Ubaldi, Luciana Scalise, Simonetta Stefanelli, Mario Danieli, Michele Pietravalle, Renato Navarrini, Alessandro Serra Fotografia/Photography: Benito Frattari Musica/Music: Nino Oliviero Costumi/Costume Design: Rosanna Andreoni Scene/Scene Design: Nicola Tamburro Montaggio/Editing: Eraldo Da Roma Suono/Sound: Leopoldo Rosi Produzione/Production: Rizzoli Film, Roxy Film, München Distribuzione/Distribution: Cineriz censura: 52429 del 03-10-1968 Trama: Il ragionier Taddei, per quanto impiegato in una compagnia "import-export", non s'è mai mosso dalla cittadina del nord dove vive. Quand'ecco che, per una improvvisa indisposizione del collega addetto ai viaggi all'estero, si trova sbattuto in Giappone, ed in modo tanto repentino da esser quasi costretto ad assumere la personalità dell'altro. Il che lo porta a scontrarsi con un mondo imprevisto, e non solo geograficamente. Dal Giappone a Hong Kong, da Calcutta a Saigon, il buon Taddei scopre che il collega Ferrante fa affari non del tutto puliti, che le donne asiatiche sono trappole meravigliose, e che - tutto sommato - è preferibile la vita semplice con le partite di pesca nello stagno. Ci tornerà, ma non più del tutto pulito e sano come prima. Vicenda dolce-amara, tutta girata dal vero, con acute notazioni di costume e sempre di gradevole visione. Moschin, protagonista assoluto, si batte bene tra tante bellezze dagli occhi a mandorla. |
Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti al fine di migliorare la navigazione Per maggiori informazioni visita la nostra privacy policy. | Accetto i cookies di questo sito, non mostrare la informativa. OK | |
|