Regia/Director: Luciano Salce Soggetto/Subject: Commedia omonima di Natalia Ginzburg Sceneggiatura/Screenplay: Sandro Continenza, Natalia Ginzburg, Luciano Salce Interpreti/Actors: Monica Vitti(Giuliana), Giorgio Albertazzi(Pietro), Italia Marchesini(sua madre), Maria Grazia Buccella(Vittoria), Rossella Como(Ginestra), Michel Bardinet(coinquilino inglese), Anna Saia(Topazia), Paola Corinti(ragazza al party), Giovanni Scratuglia [Ivan G. Scratuglia] Fotografia/Photography: Carlo Di Palma Musica/Music: Piero Piccioni Costumi/Costume Design: Luca Sabatelli Scene/Scene Design: Piero Poletto Montaggio/Editing: Marcello Malvestito Suono/Sound: Vittorio Massi Produzione/Production: Fair Film Distribuzione/Distribution: Titanus censura: 49876 del 19-09-1967 Trama: Lo stesso regista, ma una diversa coppia d'attori, per la riduzione cinematografica della fortunata commedia della Ginzburg. Salce si è attenuto al testo per conservarne la freschezza del linguaggio e l'originalità dell'azione, fatta di rapporti e stati d'animo. La narrazione filmica, tuttavia, comprende le rievocazioni visive dell'"apprendistato" romano della protagonista, Giulia. Anche la scenografia è stata "cinematograficizzata" con effetti visivi e di colore collegati alla modernità ambientale.
Monica Vitti offre, a brevissima distanza dal film di Maselli, un'altra prova delle sue doti di commediante.
Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti al fine di migliorare la navigazione Per maggiori informazioni visita la nostra privacy policy.
Accetto i cookies di questo sito, non mostrare la informativa.
OK
Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti al fine di migliorare la navigazione Per maggiori informazioni visita la nostra privacy policy.
Accetto i cookies di questo sito, non mostrare la informativa.