La tragica notte di Assisi (1960)
Torna indietro La tragica notte di Assisi (1960)
Regia/Director: Raffaello Pacini Soggetto/Subject: Giampiero Pucci, Andrea Maroni Sceneggiatura/Screenplay: Giampiero Pucci, Tatiana Demby, Raffaello Pacini Interpreti/Actors: Antonio Pierfederici (Monaldo), Carlo Giustini (Francesco d 'Assisi), Evi Maltagliati (ortolana, madre di Chiara), Franca Badeschi (Agnese), Enzo Doria (Lorenzo), Mariella Monti, Fedele Gentile (Paolo), Margareta Puratich, Aniello Mele, Violetta Chiarini, Alberto Plebani, Lalla Gianoli, Antonio Menna, Rossana Canghiari, Fiorella Manghi, Nuly Arutay, Leda Negroni (Chiara) Fotografia/Photography: Giovanni Pucci Musica/Music: Carlo Innocenzi Costumi/Costume Design: Adriana Monaco Scene/Scene Design: Alessandro Manetti Montaggio/Editing: Otello Colangeli Suono/Sound: Luigi Pallavicini Produzione/Production: Chiara Film Distribuzione/Distribution: Indipendenti Regionali censura: 33205 del 13-10-1960 Altri titoli: L'angelo di Assisi Trama: Assisi 1219: Chiara, della nobile casata degli Scifi, benché promessa sposa a Lorenzo e nonostante il parere contrario della madre Ortolana e dello zio Monaldo, decide di darsi alla vita monastica seguendo le orme di Francesco d'Assisi, il quale fonda appositamente per lei un ordine religioso femminile. Divenuta Superiora, Chiara vive in estrema povertà con le altre suore chiedendo l'elemosina. Il vescovo di Assisi decide che Francesco non debba più frequentare il convento delle suore e Chiara ne soffre. Ortolana è ormai convinta della vocazione di sua figlia, il cui esempio è stato seguito dalla sorella Agnese, tanto che un giorno anche lei entra in convento. Quando i Saraceni assediano Assisi per conto dell'Imperatore, Monaldo torna ad impugnare la spada. Un gruppo di soldati, guidati da un traditore, sta per assalire il convento delle suore inermi, ma vengono affrontati dagli uomini della città. Monaldo viene ferito mortalmente. Quando tutto sembra perduto, la notte del 24 settembre 1239 Chiara, armata del solo Ostensorio col Santissimo Sacramento, fronteggia e ferma i Saraceni, che lasciano Assisi. Monaldo può morire felice.
|
Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti al fine di migliorare la navigazione Per maggiori informazioni visita la nostra privacy policy. | Accetto i cookies di questo sito, non mostrare la informativa. OK | |
|