Sanremo la grande sfida (1960)
Torna indietro Sanremo la grande sfida (1960)
Regia/Director: Piero Vivarelli Soggetto/Subject: Piero Accolti, Giovanni Addessi, Francesco Thellung, Piero Vivarelli Sceneggiatura/Screenplay: Piero Accolti, Giovanni Addessi, Francesco Thellung, Piero Vivarelli Interpreti/Actors: Mario Carotenuto (commendator Cesari), Vincenzo Talarico (commendator Gimelli), Vania Protti Ricordi (Vania Cesari), Teddy Reno (Teddy, il giornalista), Giacomo Furia (Vincenzino), Giuliano Mancini (fotoreporter), Alberto Talegalli (avv. Casimiro), Renato Rascel (spettatore in platea), Gino Santercole (chitarrista), Nini Rosso (trombettista), Odoardo Spadaro (se stesso), Adriano Celentano, complesso I Ribelli (loro stessi), Benedetta Rutili [Benny Rutili], Paola Falchi, Milion Cheri, Ignazio Leone, Marco Tulli, Erina Locatelli, Mara Lombardo, Piero Vivarelli, Vittorio Vighi, Lucio Fulci, Ivy Holzer, Dori Hassan, Nadia Bianchi, Loredana Nusciak [Loredana Cappelletti], Christiane Martell, Francis Dean, 2 Roman New Orleans, Jazz Band con Carlo Loffredo, Orchestra di Cinico Angelini, Tony Dallara, Mina, Jula De Palma, Joe Sentieri, Fausto Cigliano, Domenico Modugno, Sergio Bruni, Orchestra di Marcello De Martino Fotografia/Photography: Giuseppe La Torre Musica/Music: Piero Umiliani Costumi/Costume Design: Giancarlo Catucci Scene/Scene Design: Ottavio Scotti Montaggio/Editing: Gabriele Varriale Suono/Sound: Pietro Ortolani, Bruno Moreal Produzione/Production: Aronfilm, Era Cinematografica, Giovanni Addessi Produzione Cinematografica Distribuzione/Distribution: Lux Film censura: 32615 del 12-06-1960 Trama: Due discografici rivali, il commendator Cesari e il commendator Gimelli, si recano a San Remo in occasione del tradizionale festival della canzone italiana. Disposti a compiere qualsiasi azione pur di veder trionfare il proprio cantante, i due editori musicali cercano di ottenere il maggior numero possibile di biglietti d'ingresso, da distribuire con la speranza che si trasformino in altrettanti voti favorevoli di preferenza. Tra i tanti giornalisti presenti al festival c'è Teddy, che inizia a corteggiare Vania, la figlia di Cesari, non senza la mira di carpirle preziose informazioni. Frattanto l'accanita lotta trai due discografici raggiunge l'apice, ma i due rivali più che danneggiare il nemico danneggiano soprattutto se stessi. Tant'è che arrivano addirittura a rifiutare trecento biglietti d'ingresso autentici credendoli falsi. Alla fine i due avversari escono entrambi sconfitti dalla loro lotta e dalla gara canora: infatti, fra i due litiganti il terzo gode, ed il Festival di San Remo è vinto dal cantante di un terzo discografico. Tuttavia Teddy, fidanzatosi nel frattempo con Vania, trova il modo di consolare il commendator Cesari, futuro suocero, organizzando per lui un fortunato circuito di juke-box.
|
Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti al fine di migliorare la navigazione Per maggiori informazioni visita la nostra privacy policy. | Accetto i cookies di questo sito, non mostrare la informativa. OK | |
|