Il mio amico Jekyll (1960)
Torna indietro Il mio amico Jekyll (1960)
Regia/Director: Marino Girolami Soggetto/Subject: (Giulio) Scarnicci, (Renzo) Tarabusi, Carlo Veo, Marino Girolami Sceneggiatura/Screenplay: (Giulio) Scarnicci, (Renzo) Tarabusi, Carlo Veo, Marino Girolami Interpreti/Actors: Ugo Tognazzi (Giacinto Floria), Abbe Lane (Mafalda De Matteis), Hélène Chanel (Rossana), Linda Sini (Adelaide, direttrice collegio), Luigi Pavese (colonnello Rolando), Anna Campori (Clarice De Matteis), Tina Gloriani (Irma), Dori Dorika (Yvonne Trelati Norcia), Mimmo Poli (Rufio), Arturo Bragaglia (senatore Perimetri), Pina Gallini (sorvegliante al collegio), Marcello Bonini Olas (padrino al duello), Elena Fontana (Loredana), Gloria Milland [Mara Fiè] (Mara), Angela Portaluri (Fanny), Ivana Gilli (Margot), Silvio Bagolini (membro tedesco commissione sollievo della giovane), Leopoldo Valentini (membro spagnolo commissione sollievo della giovan), Pasquale De Filippo (membro francese commissione sollievo della giovan), Mirko Testi (membro italiano commissione sollievo della giovan), Francesco Tensi (membro inglese commissione sollievo della giovane), Enzo Maggio (cameriere del night club), Carlo Croccolo (Arguzio), Raimondo Vianello (prof. Fabius) Fotografia/Photography: Luciano Trasatti Musica/Music: Alessandro Derewitsky Costumi/Costume Design: Giulietta Deriu Scene/Scene Design: Saverio D'Eugenio Montaggio/Editing: Franco Fraticelli Suono/Sound: Pietro Ortolani, Bruno Moreal Produzione/Production: Cei-Incom, Produzione Cinematografica M.G. di Girolami Marino Distribuzione/Distribution: Indipendenti Regionali censura: 31789 del 28-04-1960 Trama: Uno scienziato pazzo, il dottor Fabius, sconvolge la vita dell'integerrimo professor Giacinto Floria, insegnante presso un collegio femminile: ogni notte lo rapisce e gli stravolge la compassata personalità trasferendogli la propria, scatenandogli così istinti primitivi e trasformandolo in un satiro assatanato. Una volta trasformato, il povero professor Giacinto si dà ad imprese perverse e viziose in compagnia delle ragazze del convitto, che egli coinvolge nei suoi giochi. Inevitabile scoppia lo scandalo, ma uno scalcinato detective, Arguzio, riesce a scoprire come dietro ai singolari comportamenti dell'ignaro professor Giacinto Foria si celi il genio perfido e scellerato del folle dottor Fabius. Assicurato alla giustizia quest'ultimo, Giacinto torna alla sua vita normale e corona anche il suo onesto sogno d'amore.
|
Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti al fine di migliorare la navigazione Per maggiori informazioni visita la nostra privacy policy. | Accetto i cookies di questo sito, non mostrare la informativa. OK | |
|