Le bois des amants [Il bosco degli amanti] (1960)
Torna indietro Le bois des amants [Il bosco degli amanti] (1960)
Regia/Director: Claude Autant-Lara Soggetto/Subject: opera Sceneggiatura/Screenplay: Jacques Rémy, René Hardy Interpreti/Actors: Laurent Terzieff (Charles, figlio della signora Parisot), Erika Remberg (Herta), Françoise Rosay (signora Parisot, vedova), Horst Frank (Von Stauffen, marito di Herta), Gert Froebe (generale), Jean Verner, Lutz Gabor (tenente Muller), Johnny Jendrich (ufficiale), Paul Violette (gendarme) Fotografia/Photography: Jacques Natteau Musica/Music: René Cloerec Scene/Scene Design: Max Douy Montaggio/Editing: Madeleine Gug Produzione/Production: DA.MA. Cinematografica, Hoche Productions, Paris Distribuzione/Distribution: Dear-United Artist censura: 32682 del 19-08-1960 Altri titoli: Il bosco degli amanti, Terra inumana, Between Love and Duty, Die Nacht der Liebenden Trama: La notte del 24 dicembre 1943, l'ausiliaria tedesca Herta Von Stauffen raggiunge suo marito, ufficiale della Wehrmacht di stanza in una cittadina della Bretagna, per passare con lui le vacanze di Natale. Von Stauffen accoglie sua moglie con gioia ma, al contempo, con preoccupazione: quella notte è infatti previsto un bombardamento degli Inglesi della R.A.F. ed un attacco dei partigiani francesi. Decide allora di sistemare Herta al sicuro, in una casetta appartata, presso Madame Parisot, una donna che vive sola. L'ufficiale promette alla consorte di raggiungerla appena gli sarà possibile. Madame Parisot accoglie Herta senza riuscire a nascondere l'antipatia che nutre nei suoi confronti. La tedesca capisce che la donna ha un figlio, Charles, che vive in Inghilterra. Herta attende con impazienza il marito, che però non arriva; arriva invece Charles, che è stato paracadutato dagli Inglesi con l'incarico di dirigere i tiri del bombardamento con una radiotrasmittente. Tra Charles e Herta nasce una tenera simpatia. Durante la notte arriva un partigiano francese che vuol mettere al sicuro Charles; il partigiano teme Herta poiché potrebbe denunciarlo: interviene allora Madame Parisot che uccide la giovane tedesca. Charles abbandona la casa col partigiano francese, la madre decide invece di rimanere. Madame Parisot muore sotto il bombardamento.
|
Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti al fine di migliorare la navigazione Per maggiori informazioni visita la nostra privacy policy. | Accetto i cookies di questo sito, non mostrare la informativa. OK | |
|