LA-BAS EDUCAZIONE CRIMINALE (LAGGIÙ - EDUCAZIONE CRIMINALE)
 
 

La Bas - A Criminal Education
 

Dati principali / principal data

Regia / Direction
Guido Lombardi

Soggetto / Subject
Guido Lombardi

Sceneggiatura / Screenplay
Guido Lombardi

Interpreti / Actors
Kader Alassane, Esther Elisha, Moussa Mone, Gaetano Di Vaio, Marco Mario De Notaris

Fotografia / Photography
Francesca Amitrano

Musica / Music
Giordano Corapi

Costumi / Costume Design
Francesca Balzano

Scene / Scene Design
Maica Rotondo

Montaggio / Editing
Beppe Leonetti

Suono / Sound
Davide Mastropaolo, Leandro Sorrentino

Produzione / Production
Eskimo S.r.l., Figli del Bronx Produzioni S.a.s., Minerva Pictures Group Srl, Regione Campania, in collaborazione con Rai Cinema

Distribuzione Italia / Distribution in Italy
Cinecittà Luce

Vendite all'estero / Sales abroad
Minerva Pictures Group S.r.l.

La trama
Castel Volturno, circa trenta chilometri da Napoli. È il 18 settembre 2008. Un commando di camorristi irrompe in una sartoria di immigrati africani. Sparano all’impazzata un centinaio di proiettili, ammazzando sei ragazzi di colore e ferendone un altro gravemente. Yussouf, un giovane immigrato, ha deciso quella stessa sera di chiudere i conti con suo zio Moses. L’uomo che lo ha convinto a venire in Italia. Promettendogli un futuro da onesto artigiano e trasformandolo invece nel cinico gestore di un giro milionario di cocaina. Invischiati nella loro storia, un altro ragazzo africano, Germain, finito per caso nel luogo della strage; la sua ragazza Asetù, che quella stessa sera canta in pubblico una canzone di Miriam Makeba; Suad, una prostituta che Yussouf sogna di riscattare dai suoi padroni. Ambientata nella “più africana tra le città europee” (Roberto Saviano), Là-Bas è una storia dove fiction e verità confondono i propri percorsi. Il romanzo criminale di un ragazzo dei nostri tempi, iniziato e vissuto per il solo gusto della sopravvivenza.
Sinopsys
Castel Volturno, 30 km from Naples. A “camorra” commando breaks into a tailor’s shop managed by African immigrants, wildly shooting a hundred bullets killing six black men and grievously injuring one of them. Yssouf, a young immigrant, has decided that night to break with his uncle Moses, who first persuaded him of coming in Italy promising a future as an honest artisan and then turned him into the cynical leader of the local millionaire coke-dealing scene. Tangled up in this story there are an African guy, Germain, who casually was in the place of the massacre; his girlfriend, Asetu, who will sing that night a Miriam Makeba’s song; the prostitute Suad that Yssouf dreams of redeeming from her pimps. Setted in the "most Africans of the European cities" (Roberto Saviano) Là Bas is a story blurring fiction and reality. A crime novel of a contemporary young man undertaken and lived only for the struggle of the survival.
 
Copyright A.N.I.C.A. © 2012 - Tutti i diritti riservati - All rights reserved