ALÌ HA GLI OCCHI AZZURRI   |
Alì Blue Eyes |
Dati principali / principal data |
![]() ![]() |
![]() Regia / Direction Soggetto / Subject Sceneggiatura / Screenplay Interpreti / Actors Fotografia / Photography Musica / Music Costumi / Costume Design Scene / Scene Design Montaggio / Editing Suono / Sound Durata / Running Time Lunghezza / Length Produzione / Production Distribuzione Italia / Distribution in Italy Vendite all'estero / Sales abroad |
La trama |
Ostia, periferia e lungomare di Roma, inverno. Due ragazzi di sedici anni, alle otto del mattino, rubano un motorino, fanno una rapina e alle nove entrano a scuola. Nader e Stefano: uno è egiziano ma è nato a Roma, l’altro è italiano ed è il suo migliore amico. Anche Brigitte, la fidanzata di Nader, è italiana, ma proprio per questo i genitori del ragazzo sono contrari al loro amore. Nader allora scappa di casa. Alì ha gli occhi azzurri racconta una settimana della vita di un adolescente che prova a disubbidire ai valori della propria famiglia. In bilico tra l’essere arabo o italiano, coraggioso e innamorato, come il protagonista di una fiaba contemporanea, Nader dovrà sopportare il freddo, la solitudine, la strada, la fame e la paura, la fuga dai nemici e la perdita dell’amicizia, per tentare di conoscere la propria identità. |
Sinopsys |
Nader and Stefano: one is Egyptian but was born in Rome, the other is Italian and is his best friend. Nader's girlfriend Brigitte is Italian too, but that's exactly why the boy's parents oppose their love. Alì Blue Eyes tells of a week in the life of an adolescent boy who tries to disobey the values of his family. Precariously balanced between being Arab or Italian, Nader, courageous and in love, will have to endure solitude, the streets, cold, hunger, fear and the loss of friendship, in the attempt to regain his own identity. |
Copyright A.N.I.C.A. © 2012 - Tutti i diritti riservati - All rights reserved |