GOOD AS YOU - BUONO COME TE   |
Good as You |
Dati principali / principal data |
![]() ![]() |
![]() Regia / Direction Soggetto / Subject Sceneggiatura / Screenplay Interpreti / Actors Fotografia / Photography Musica / Music Costumi / Costume Design Scene / Scene Design Montaggio / Editing Suono / Sound Produzione / Production Distribuzione Italia / Distribution in Italy Vendite all'estero / Sales abroad |
La trama |
Good As You possiamo tradurlo con Buono Come te, ovvero "uno come te" o "proprio come te", e il suo senso non cambia: perché se una volta parole come "bisex" o "gay" per qualcuno erano sinonimi di "diverso", oggi per fortuna non è più così. Ed è nello stile di una frizzante sit-com che Good As You vede in scena otto amici, quattro donne e quattro uomini, che sono buoni o cattivi (proprio come tutti), che a volte si amano e altre si detestano (proprio come tutti), e quindi si prendono e poi si lasciano (proprio come tutti). |
Sinopsys |
Take eight people, 4 men and 4 women, follow them for two years while they juggle between sentimental neurosis, professional frustrations, large and small betrayals. Add a good dose of irony and irreverence, and you have all the necessary ingredients for a comedy. Indeed, there is one more: the protagonists are all gay. Some are more uncertain, others more convinced, and some others are rather carefree and live a "democratic" bisexuality. |
Copyright A.N.I.C.A. © 2012 - Tutti i diritti riservati - All rights reserved |