ACAB
 
 

A.C.A.B. All Cops Are Bastards
 

Dati principali / principal data

Regia / Direction
Stefano Sollima

Soggetto / Subject
lib. isp. da om. opera letteraria

Sceneggiatura / Screenplay
Daniele Cesarano, Barbara Petronio, Leonardo Valenti

Interpreti / Actors
Pierfrancesco Favino, Filippo Nigro, Marco Giallini, Andrea Sartoretti, Domenico Diele, Roberta Spagnuolo, Eugenio Mastrandrea, Eradis Josende Oberto

Fotografia / Photography
Paolo Carnera

Musica / Music
Mokadelic

Costumi / Costume Design
Veronica Fragola

Scene / Scene Design
Paola Comencini

Montaggio / Editing
Patrizio Marone

Suono / Sound
Gilberto Martinelli

Durata / Running Time
105'

Lunghezza / Length
m. 2887

Produzione / Production
Cattleya, Fastfilm S.r.l., Babe Films, in collaborazione con Rai Cinema

Distribuzione Italia / Distribution in Italy
01 Distribution

Vendite all'estero / Sales abroad
Elle Driver

La trama
Il film è tratto dall´omonimo romanzo di Carlo Bonini - edito in Italia da Einaudi -basato su una storia vera. “ACAB” è l´acronimo di "All cops are bastards" ("tutti i poliziotti sono bastardi") un motto che, partito dal movimento skinhead inglese degli anni Settanta, è diventato nel tempo un richiamo universale alla guerriglia nelle città, nelle strade, negli stadi. Cobra, Negro e Mazinga sono tre “celerini bastardi”. “Celerini”, così si sentono, più che poliziotti. Sulla loro pelle hanno imparato ad essere bersaglio perché vivono immersi nella violenza. In una violenza che diventa lo specchio deformante di una società esasperata, di un mondo governato dall’odio che ha perso le regole e che loro vogliono far rispettare anche con l’uso spregiudicato della forza. Nel momento forse più delicato delle loro esistenze, quando la vita privata arriva alla resa dei conti, incontrano “il futuro” in una giovane recluta, Adriano , appena aggregata al loro reparto. L’educazione di Adriano alla legalità, all’ordine, all’applicazione anche violenta della legge è la lente per raccontare il controverso “reparto mobile” con un inedito sguardo dall’interno, sullo sfondo dei più sconcertanti episodi di violenza urbana accaduti in Italia negli ultimi anni, dal G8 di Genova fino alla morte di Gabriele Sandri.
Sinopsys
The film is inspired by the book ACAB by Carlo Bonini – published in Italy by Giulio Einaudi Editore – which tells a true story. ACAB stands for « All Cops Are Bastards », a slogan first used in England in the 1970’s by skinheads and which quickly become a universal call to urban guerrillas, both in the stadiums and in the streets. Cobra, Nero and Mazinga are three “bastard riot cops” who, confronting violence on a daily basis, have learned to be targets. The violence in which they are immersed mirrors a chaotic society ruled by hate. Their only aim is to restore social order and make people respect rules, even if through the use of force. In the most difficult moment of their own private lives, they meet the young recruit Adriano, who’s just joined their unit and needs to be trained. Educating him on legality and order and even on violent law enforcement becomes a means to telling the stories of the controversial riot cops unit, as seen from the inside, set against the background of several of the most shocking episodes of urban violence in contemporary Italian society, from the death of a protestor at the G8 Summit in Genoa in 2001, to the death of a soccer fan, by a police officer’s gun, in 2007.
 
Copyright A.N.I.C.A. © 2012 - Tutti i diritti riservati - All rights reserved