PADRONI DI CASA   |
Landlors |
Dati principali / principal data |
![]() ![]() |
![]() Regia / Direction Soggetto / Subject Sceneggiatura / Screenplay Interpreti / Actors Fotografia / Photography Musica / Music Costumi / Costume Design Scene / Scene Design Montaggio / Editing Suono / Sound Durata / Running Time Lunghezza / Length Produzione / Production Distribuzione Italia / Distribution in Italy Vendite all'estero / Sales abroad |
La trama |
Italia oggi. I fratelli Cosimo ed Elia, due giovani, velleitari imprenditori edili, giungono da Roma in un remoto paesino dell'appennino Tosco-Emiliano per realizzare una ristrutturazione nella villa dell'unico possidente dell'area: il popolare cantante Fausto Mieli. Mieli, che si è ritirato dalle scene e che vive in quel paese ormai da più di un decennio, è amato/odiato dalla comunità locale. Al termine di quella settimana, in paese, si terrà il primo concerto rentrée di Fausto. Nel frattempo, la goffa e inconsapevolmente arrogante presenza di Cosimo ed Elia nel borgo genera fastidio, ostilità nei maschi locali, mentre Adriana, la bella del paese, attratta da Elia, sogna di fuggire via con lui in maniera invisibile ma inarrestabile. Il conflitto che si sviluppa dall'arrivo degli "stranieri", produce conseguenze terribili e inattese nella vita di tutti i protagonisti e della comunità. |
Sinopsys |
Two young brothers, Cosimo and Elia, ambitious building contractors, arrive from Rome to a remote village in the Tuscan Appenines, on contract to refurbish the villa of a large landowner who was also once a popular singer, Fausto Mieli. Mieli, who had retired to the village about a decade earlier and is both admired and hated by the local community, has scheduled his return to the stage for the end of the week. Meanwhile, the clumsy and unconsciously arrogant behaviour of Cosimo and Elia annoys the villagers and breaks out into outright hostility with the local men, while Adriana, the belle of the village, invisibly but relentlessly attracted to Elia, dreams of running away with him. The conflict ensuing after the arrival of the "strangers" produces terrible and unexpected consequences in the lives of all the villagers. |
Copyright A.N.I.C.A. © 2012 - Tutti i diritti riservati - All rights reserved |